Biscuit
Materiale caratterizzato da un corpo ceramico bianco, compatto come la porcellana ma è privo di rivestimento.
Grès
Materiale costituito da un corpo ceramico colorato compatto. Puo’ essere invetriato, smaltato o privo di rivestimento.
Maiolica
e invetriata smaltata
Si tratta di materiali il cui corpo ceramico poroso e assorbente risulta colorato e rivestito da vetrina trasparente nel caso delle invetriate e di smalto coprente nel caso delle maioliche. Temperatura di cottura: 900-950 °C.
Porcellana
Si tratta di materiali che si distinguono bene da tutte le altre classi ceramiche perché sono cristallini e traslucidi,in spessori sufficientemente sottili e dotati di una durezza elevata, superiore a quella dell’acciaio. L’impasto per la porcellana è costituito da caolino,argille plastiche e feldspati
temperatura di cottura: 1250-1400 °C.
Terracotta
Argilla cotta una sola volta: corpo ceramico colorato e poroso, privo di rivestimento. Si distinguono i laterizi, i vasi da fiori, gli orci, il vasellame d’uso domestico, e le terrecotte architettoniche e ornamentali.
Terraglia
corpo ceramico bianco, poroso con o senza rivestimento.
Temperatura di cottura: 940-1050 °C.
Alabastro
Materiale Lapideo.